Corsi di Formazione

Il percorso formativo offerto pone attenzione sulla centralità del discente ed è pianificato sulla base delle esigenze specifiche. Nel dominio della formazione permanente i principali argomenti trattati riguardano il settore della radioprotezione dei dirigenti, dei preposti, dei lavoratori e delle sorgenti di radiazioni ionizzanti impiegate.
La formazione erogata adempie i requisiti previsti sia dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza D.Lgs 81/08 e s.m.i. che dalla normativa specifica, D.Lgs. 101/20 e s.m.i..
Le competenze vengono acquisite sia sul piano teorico che pratico favorendo il naturale sviluppo formativo continuo del professionista.

Le principali competenze acquisite sono:

  • Basi fisiche della radioprotezione: cenni di fisica generale e proprietà delle radiazioni ionizzanti
  • Strumenti di misura: dosimetria ambientale, dosimetria personale, valutazione contaminazione
  • Grandezze in radioprotezione: dosimetriche e radioprotezionistiche
  • Effetti biologici delle radiazioni ionizzanti: deterministici, stocastici, effetti sull’embrione e feto
  • Normativa di riferimento: D.Lgs 101/20 e s.m.i. e Testo Unico sulla Salute e Sicurezza
  • Tecniche di comportamento: precauzioni e mezzi di radioprotezione che devono essere messi in pratica dal datore di lavoro e dagli operatori per ridurre il rischio da irradiazione
  • Gestione e utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): scelta di un adeguato DPI, del suo corretto impiego e della sua manutenzione
  • Gestione e utilizzo dei Dispositivi di Protezione Collettiva (DPC): scelta di un adeguato DPC, del suo corretto impiego e della sua manutenzione

Il percorso formativo viene pianificato insieme al cliente, analizzando e sviluppando la realtà dell’ambiente in cui è ubicata la sorgente di radiazioni, tenendo conto delle attività svolte e delle posizioni operative dei lavoratori addetti.
Il risultato finale è un professionista consapevole, che conosce ed applica i fondamenti della radioprotezione, è aggiornato sulle normative vigenti, sulle tecniche operative e di buona prassi più recenti per contenere il rischio di esposizione alle radiazioni ionizzanti.
La durata specifica dei percorsi formativi, dipende dal tipo di sorgente radiogena, dall’ambiente in cui essa è impiegata e dal numero degli operatori che la utilizzano. Varierà quindi in funzione delle esigenze formative del cliente.

“Have no fear of perfection; you’ll never reach it.” “Nothing in life is to be feared; it is only to be understood.”
(“Niente nella vita va temuto, dev’essere solamente compreso. Ora è tempo di comprendere di più, così possiamo temere di meno.” )
M. Curie