List

AIAS Academy (Associazione professionale Italiana Ambiente e Sicurezza), in collaborazione con l’Esperto Qualificato in radioprotezione Ing. Manuel Cecchini, organizza una giornata di formazione nell’ambito della Radioprotezione dei Lavoratori: “RADIOPROTEZIONE: la natura del rischio, protezione, effetti, misura e normativa nel campo delle radiazioni ionizzanti”.

 

DESTINATARI

Il corso è rivolto a ASPP/RSPP, Dirigenti, Preposti, Formatori, Coordinatori di cantiere, Datori di lavoro, Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali e a tutte le figure lavorative che si occupano di Qualità Ambiente e Sicurezza.

 

ANALISI DEL BISOGNO FORMATIVO

 Il percorso formativo offerto pone attenzione sulla centralità del discente ed è pianificato sulla base di esigenze comuni e specifiche in ambienti in cui viene fatto uso di Radiazioni Ionizzanti (R.I.). Nel dominio della formazione permanente i principali argomenti trattati riguardano il settore della radioprotezione dei lavoratori dal rischio derivante da sorgenti di R.I..

La formazione erogata adempie i requisiti previsti sia dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza D.Lgs 81/08 e s.m.i. che dalla normativa specifica, D.Lgs 230/95 e s.m.i..

Le competenze vengono acquisite sia sul piano teorico che pratico favorendo il naturale sviluppo formativo continuo del professionista.

 

OBIETTIVI DIDATTICI

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • riconoscere ed applicare i fondamenti della radioprotezione
  • essere aggiornato sulle normative vigenti
  • conoscere le tecniche operative e di buona prassi più recenti per contenere il rischio di esposizione alle radiazioni ionizzanti.

 

CONTENUTI DEL CORSO

  • Presentazione del tutor ed indicazioni sull’attività della giornata di lavoro
  • Presentazione del corso da parte del docente con gli obiettivi da raggiungere
  • Perché parlare di radioprotezione
  • Basi fisiche della radioprotezione: cenni di fisica generale e proprietà delle radiazioni ionizzanti.
  • Strumenti di misura: dosimetria ambientale, dosimetria personale, valutazione contaminazione.
  • Grandezze in radioprotezione: dosimetriche e radioprotezionistiche.
  • Effetti biologici delle radiazioni ionizzanti: deterministici, stocastici, effetti sull’embrione e sul feto.
  • Normativa di riferimento: D.Lgs 230/95 e s.m.i. e D.Lgs. 81/08
  • Norme di interne di protezione e sicurezza adeguate al rischio di radiazioni ionizzanti.
  • Tecniche di comportamento: precauzioni e mezzi di radioprotezione che devono essere messi in pratica dal datore di lavoro e dagli operatori per ridurre il rischio da irradiazione.
  • Gestione e utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): scelta di un adeguato DPI, del suo corretto impiego e della sua manutenzione.
  • Gestione e utilizzo dei Dispositivi di Protezione Collettiva (DPC): scelta di un adeguato DPC, del suo corretto impiego e della sua manutenzione.
  • Esposizioni dell’uomo alle radiazioni: radioattività naturale (Radon, cosmica, ecc…), radioattiazioni ionizzanti prodotte dall’uomo (esposizioni mediche, ricaduta test nucleari, industria nucleare, ecc…)
  • Compilazione dei questionari (Customer Satisfation)
  • Chiusura Corso e considerazioni finali sugli obiettivi raggiunti

 

Periodo: 2 Ottobre 2017

Durata: 8 h

Sede: AIAS Academy, Via Gustavo Fara 35, Milano

Iscrizione: obbligatoria entro il 1 ottobre 2017

Prezzo di listino: 350 Euro IVA esclusa

Sconto Socio AIAS: 280 Euro IVA esclusa

Per maggiori informazioni contattare Sig. Gilberto Crevena:

Telefono:  DIRETTO: 02 94368605 – CELL: 345 8456112

E-mail: gcrevena@aiasacademy.it